Menzione d’onore per n8n

n8n (si pronuncia “n-eight-n”) è una piattaforma di automazione dei workflow open source che consente di collegare tra loro app e servizi per automatizzare processi ripetitivi senza (o con poco) codice. Avete presente Zapier?

Caratteristiche principali:

  • 🧩 Low-code / no-code: puoi creare flussi automatizzati tramite un’interfaccia grafica drag-and-drop.
  • 🔄 Workflow flessibili: supporta logiche condizionali, cicli, rami paralleli, attese temporizzate, webhook e molto altro.
  • 🔗 Integrazioni: oltre 350 integrazioni native con servizi come Slack, Google Sheets, GitHub, Trello, Airtable, WordPress, Mailchimp, etc.
  • ⚙️ Self-hosted o cloud: puoi installarlo sui tuoi server (Docker, VPS, ecc.) oppure usare la versione gestita in cloud da n8n.io.
  • 📦 Estendibile: se sei uno sviluppatore puoi creare le tue integrazioni personalizzate tramite JavaScript o TypeScript.

Esempi d’uso:

  • Se arriva un’email con allegato → salva l’allegato su Google Drive → notifica su Slack.
  • Quando un nuovo contatto si iscrive a Mailchimp → crea un task su Trello.
  • Se ricevi una richiesta via webhook → interroga un’API esterna → aggiorna un database.

Perché è interessante?

È un’alternativa potente a Zapier, Make (ex Integromat), e Pipedream, ma con più controllo e privacy se self-hostato.

È open source con licenza fair-code (il codice è aperto, ma l’uso commerciale è regolato).

Altri progetti opensource da tenere in considerazione:

1. HiFox AI

Immagina di avere un assistente virtuale che impara dai tuoi processi e li ottimizza continuamente. HiFox AI promette proprio questo, sfruttando l’intelligenza artificiale per rendere l’automazione ancora più intelligente.

https://github.com/hifox-ai/hifox

2. Activepieces

Se la modularità è ciò che cerchi, Activepieces potrebbe essere la risposta. Questo strumento ti permette di creare flussi di lavoro complessi assemblando “pezzi” (pieces) predefiniti, un po’ come costruire con i LEGO.

https://github.com/activepieces/activepieces

3. Huginn

Huginn è un po’ come un coltellino svizzero per l’automazione. È open source, potente e flessibile, ideale per chi ha bisogno di uno strumento versatile per gestire diverse attività, dal monitoraggio dei social media all’integrazione di servizi web.

https://github.com/huginn/huginn

4. Windmill

Windmill si concentra sull’esecuzione di script e funzioni. Se hai già del codice che vuoi integrare nei tuoi flussi di lavoro, Windmill potrebbe essere la soluzione più adatta.

https://github.com/windmill-labs/windmill

5. Automatisch

Automatisch, con la sua interfaccia intuitiva, è perfetto per chi si avvicina al mondo dell’automazione. Ti permette di creare flussi di lavoro visivamente, senza dover scrivere una riga di codice.

https://github.com/automatisch/automatisch

6. Temporal.io

Temporal.io è progettato per gestire flussi di lavoro complessi e di lunga durata. Se hai bisogno di uno strumento robusto e affidabile per processi che richiedono tempo e risorse, Temporal.io potrebbe essere la scelta giusta.

https://github.com/temporalio/temporal

7. Argo Workflows

Se lavori con Kubernetes, Argo Workflows potrebbe semplificarti la vita. È uno strumento open source progettato specificamente per orchestrare flussi di lavoro complessi all’interno di cluster Kubernetes.

https://github.com/argoproj/argo-workflows

8. Dagster

Dagster si concentra sulla gestione dei dati. Se i tuoi flussi di lavoro coinvolgono la trasformazione e l’analisi di dati, Dagster potrebbe offrirti gli strumenti necessari per semplificare il processo.

https://github.com/dagster-io/dagster

9. Prefect

Prefect è un’altra ottima opzione per l’orchestrazione di flussi di lavoro, con un’attenzione particolare alla gestione degli errori e alla ripresa dei processi interrotti.

https://github.com/PrefectHQ/prefect

10. Automa

Automa è pensato per l’automazione delle attività del browser. Se hai bisogno di automatizzare azioni ripetitive su siti web, Automa potrebbe essere lo strumento che fa per te.

https://github.com/AutomaApp/automa

Spero che questa panoramica ti sia utile nella tua ricerca dell’alternativa perfetta a n8n. Ricorda, la scelta migliore dipende dalle tue esigenze specifiche e dai tuoi obiettivi. Buona fortuna!

Categorized in:

Breaking AI,

Last Update: Aprile 14, 2025