Immagina: Apple e Anthropic, due nomi pesanti nel mondo tech, che uniscono le forze. Il motivo? Stanno lavorando a qualcosa di davvero intrigante per chi vive di codice. Si parla di una piattaforma software, quasi un “copilota” intelligente, che sfrutterà l’intelligenza artificiale generativa per aiutare i programmatori – scrivendo, modificando e persino testando il codice al loro fianco. Una sorta di “vibe-coding” potenziato dall’AI.
La notizia, diffusa da Bloomberg, ci racconta di questa partnership. A quanto pare, Apple ha intenzione di usare questo strumento prima di tutto “in casa”, per i suoi team di sviluppo, anche se non ha ancora deciso se un giorno lo renderà disponibile a tutti. Si dice che questa piattaforma sia una nuova evoluzione del noto software di programmazione di Apple, Xcode, e che nel suo cuore batta il modello Claude Sonnet di Anthropic.
Questo passo conferma quanto Apple stia accelerando sul fronte dell’AI, costruendo una vera e propria rete di collaborazioni. Abbiamo già visto come ChatGPT di OpenAI dia una mano per le funzionalità di Apple Intelligence, e si è parlato della possibilità di aggiungere Gemini di Google come opzione. Ora, Anthropic entra in gioco per dare un supporto concreto nel campo della programmazione.
Non è un caso: tra gli sviluppatori, i modelli più recenti di Claude di Anthropic sono particolarmente apprezzati per i compiti legati al coding, trovando terreno fertile su piattaforme di “vibe coding” dedicate.