Immagina di poter chiedere al tuo smartphone: “Ehi, Grok, cosa sto guardando?”. Non è fantascienza, ma una realtà che si sta concretizzando grazie a xAI. Grok, il chatbot di xAI, ora vede il mondo attraverso l’obiettivo del tuo telefono, proprio come Gemini e ChatGPT di Google.

La novità, battezzata Grok Vision, permette di inquadrare oggetti, cartelli, persino documenti, e interrogare il chatbot al riguardo. Un aiuto prezioso per decifrare un menu in una lingua sconosciuta, capire le istruzioni di montaggio di un mobile o semplicemente soddisfare la curiosità su un oggetto che ti ha colpito.

Per ora, questa magia è disponibile solo sull’app Grok per iOS, ma l’arrivo su Android sembra imminente.

Ma le sorprese non finiscono qui. Grok si evolve costantemente, arricchendosi di nuove capacità. Tra le ultime novità, spiccano l’audio multilingue e la ricerca in tempo reale nella modalità vocale. Immagina di poter parlare con Grok in spagnolo, francese, turco o persino giapponese! E se sei utente Android e abbonato al piano SuperGrok, queste funzionalità sono già a tua disposizione.

Lo sviluppo di Grok sembra inarrestabile. Solo poche settimane fa, xAI ha introdotto una “memoria” per il chatbot, consentendogli di ricordare i dettagli delle conversazioni passate e fornire risposte più pertinenti. E non dimentichiamo il “canvas-like tool”, uno strumento che apre le porte alla creazione di documenti e app direttamente all’interno di Grok. Il futuro dell’interazione uomo-macchina è qui, e si chiama Grok.

Categorized in:

Breaking AI,

Last Update: Aprile 23, 2025