Instagram alza la guardia per proteggere i più giovani. L’obiettivo? Scovare chi mente sull’età per aggirare le restrizioni e garantire a tutti gli adolescenti un’esperienza online più sicura.

Come? Sfruttando l’intelligenza artificiale. Meta ha annunciato che la sua AI è ora in grado di identificare gli account sospetti, quelli che, pur mostrando una data di nascita da adulto, sembrano appartenere a un adolescente. In questi casi, la piattaforma interviene, “trasformando” l’account in un Teen Account, con tutte le protezioni che ne conseguono.

Questi Teen Account, introdotti su Instagram l’anno scorso, sono pensati appositamente per i più giovani. Offrono limitazioni su chi può contattare l’utente e sui contenuti visualizzabili, creando un ambiente più sicuro e controllato. Per i minori di 16 anni, la modifica di queste impostazioni richiede addirittura l’autorizzazione dei genitori.

L’utilizzo dell’AI per determinare l’età non è una novità assoluta per Instagram, ma ora la tecnologia viene impiegata in modo più proattivo per assicurarsi che tutti gli adolescenti accedano alla piattaforma attraverso un Teen Account. I segnali che l’AI analizza sono diversi, dai post di compleanno alle segnalazioni degli altri utenti.

Instagram si dichiara consapevole dell’importanza di una tecnologia accurata e si impegna a correggere eventuali errori. Per questo motivo, offre la possibilità di modificare le impostazioni del proprio account in caso di classificazione errata.

“Il mondo digitale è in continua evoluzione, e noi dobbiamo fare altrettanto”, ha dichiarato Meta, sottolineando l’importanza della collaborazione con i genitori per garantire ai ragazzi la sicurezza offerta dai Teen Account. A tal fine, Instagram inizierà a inviare notifiche ai genitori, fornendo informazioni utili per affrontare il tema della corretta età online con i propri figli.

Questa iniziativa segue di poche settimane l’introduzione dei Teen Account anche su Facebook e Messenger, un ulteriore passo avanti nella protezione dei più giovani online. Ad oggi, Meta afferma di aver iscritto almeno 54 milioni di adolescenti ai Teen Account a livello globale, con un tasso di permanenza del 97% per la fascia d’età 13-15 anni. Un segnale incoraggiante che dimostra l’efficacia di queste misure di protezione.

Categorized in:

Breaking AI,

Last Update: Aprile 24, 2025