Immaginate un futuro dove l’intelligenza artificiale e i social media si fondono in un’unica entità. Sembra fantascienza, vero? Ma Elon Musk, con la sua xAI Holdings, sta lavorando proprio a questo, e sembra che il mondo degli investimenti stia prendendo la cosa molto seriamente. Si parla di una possibile raccolta fondi da capogiro: ben 20 miliardi di dollari. Se l’operazione andasse in porto, la valutazione di xAI supererebbe i 120 miliardi di dollari. Una cifra che fa girare la testa.
Bloomberg riporta che le trattative sono ancora in una fase preliminare, ma l’entità della somma in gioco fa capire quanto sia alta la posta. Questo finanziamento, il secondo più grande di sempre per una startup (dopo i 40 miliardi di OpenAI), potrebbe dare una bella boccata d’ossigeno a X, la piattaforma social di Musk, gravata da un debito non indifferente. Si parla di circa 200 milioni di dollari al mese solo per coprire gli interessi, un fardello che supera il miliardo e trecento milioni all’anno.
Ma al di là del mero aspetto finanziario, questa operazione testimonia un interesse crescente verso l’intelligenza artificiale e, soprattutto, consolida la posizione di Musk come figura influente anche nella politica americana. Si prevede che Musk si rivolgerà ai suoi fedeli sostenitori, quelli che hanno creduto in Tesla e SpaceX, come Antonio Gracias e Luke Nosek. Gracias, addirittura, pare abbia assunto un ruolo di primo piano nel “Dipartimento per l’Efficienza del Governo” di Musk.
Per ora, xAI non ha rilasciato commenti. Resta da vedere come si evolveranno le trattative e quale sarà il futuro di questa ambiziosa combinazione tra AI e social media. Una cosa è certa: il mondo tech è in fermento e l’impronta di Elon Musk si fa sentire sempre più forte.